29 ottobre 2010

SAN

Lui è Daniel Muñoz aka "SAN", street artist spagnolo.
Non dico niente, guardate qua...e qua











28 ottobre 2010

Radioline " Arte nel quotidiano"

Se vi siete persi la prima puntata, ecco il secondo appuntamento con le RADIOLINE sparse per la città delle Officine Marcovaldo! Tutti i Mercoledì dalle 20:30 alle 21:30 su Radio PNR o in streaming qui. Se siete degli inguaribili ritardatari troverete tutte le puntate qui sul blog nella pagina ON AIR.
Buon ascolto!

I piccioni viaggiatori di N.Y.



Questo post è dedicato ai piccioni di New York e al lavoro del fotografo Aareon Wojack.
L'allevamento di piccioni viaggiatori è un arte che si pratica da migliaia di anni in tutto il mondo. Per tutte le due grandi guerre mondiali, piccioni viaggiatori sono stati utilizzati per recapitare i messaggi attraverso quello che allora era conosciuto come Pigeon Post. I piccioni sono i principali e a volte i più odiati volatili di città.
In un giorno di particolare calma in alcuni quartieri di New York City come il Queens, il Bronx, Brooklyn e Manhattan, si potevano veder volare insieme centinaia di piccioni, un tornado di uccelli pronti a decorare il cielo.
Oggi se ne vedono più pochi e questo reportage è dedicato a quelle persone che hanno deciso di mantenere un rapporto con questo sport, con la città e soprattutto con questi utili volatili. Chissà se in futuro gli allegati riusciremo a mandarli con un piccione viaggiatore?!
via: aaronwojack





Nidi in affitto

Una città con molti nidi è una bella città, per questo ci piace l' idea di questo nido-tegola integrato dal designer olandese, Klaas Kuiken. Sicuramente rondini e fringuelli sano il fatto loro in quanto a case, però in periodo di crisi, trovarla fatta è sempre un bell'abitare!

via FreshBump


Nespoon degli alberi

Lei è Nespoon, poetica street artist polacca (ci sia concesso il termine anche se lei lavora principalmente nei parchi), realizza queste formelle in ceramica che riprendono i motivi dei centrini fatti a mano e li incastona negli alberi! Vera "gioielleria urbana"!
Guardatevi il suo blog ricco di altre finezze!





27 ottobre 2010

18 ottobre 2010

Pavimento digitale alla stazione di Berlino

Se pensate di aver bevuto troppo non andate a Berlino! Da oggi fino al 25 Ottobre alla stazione ferroviaria di Hauptbahnhof un installazione a LED riponderà in tempo reale ai vostri passi! Trip assicurato!...anche perchè ad ogni movimento corrisponderà un suono!
Il creatore è il tedesco Sven Beyer del Performing Arts Group Phase 7.

via: Mymodernmet

Allo stadio di Osaka

Appartamentini ad Osaka: se volete vedere la partita da vicino vicino. :)

via Mellowmonk

17 ottobre 2010

Willi Dorner in Alessandria!

Ne avevamo già parlato nel nostro blog ma questa volta Willi Dorner, il coreografo artista austriaco sarà in Alesandria dal 17 al 23 ottobre 2010 per una delle sue performance.
“Il coreografo di immagini Willi Dorner è un artista che ha la capacità di far parlare spazi vuoti”. In molte città del mondo ormai Willi crea sculture, composizioni umane che si inseriscono nelle architetture valorizzando spazi che normalmente non hanno identità.
"Bodies in urban spaces" si svolgerà sabato 23 ottobre dalle ore 16 ad Alessandria. Si partirà dai giardini della stazione, lato teatro, per addentrarsi nella città alla ricerca dei "bianchi" della città da colmare con corpi colorati!
Se siete belli snodati e volete partecipare all’audizione si terrà il 17 ottobre 2010 ad Alessandria presso il Peter Larsen Dance Studio!
Noi andiamo!


14 ottobre 2010

Radioline 2.0 !

Officine Marcovaldo on air! "Radioline"riprende, tutti i Mercoledì dalle 20:30 alle 21:30 su Radio PNR 96,4 FM o in streaming qui, un ora intensa di informazione urbana a 360°!
In studio uno stoico dj-traghettatore, amante della buona musica vi terrà in costante collegamento con 4 inviati a zonzo per la città. Saremo in giro su una graziella sverniciata, su di un Tram sferragliante, nelle viscere della metropolitana, e seduti ad un tavolino di un comodo Bar che da un po' di tempo stiamo utilizzando come ufficio. Ogni ambiente un punto di vista differente! Qui sotto la prima puntata!



cwODYzMDM7fQ==&autoplay=default"

Book of Urbanism!

Subito nei preferiti e possibilmente sullo scaffale dei libri "imperdibili" questo "Book of Urbanism" una piattaforma che propone progetti per interventi artistici nei paesaggi urbani, architetture temporanee, le architetture dei media, nuovi paesaggi e arte pubblica. Mandate i vostri progetti e una giuria li selezionerà per il web o per il book!
Guardatevi il trailer, per le altre info date un occhiata su bookofurbanism.com

Running Man!

Un po'di corsetta in città va bene, ma senza esagerare! Nike advertising selvaggia!

Pubblicità fuori dal comune

Anando Milk produce latte che rende i bambini forti...e soprattutto creativi! Ocio a parcheggiare sotto!...sarà un fake però c'è da premiare l'idea!(funziona solo con cielo azzurro) ;)

Map Cuts

Le mappe "ripulite" da Karen O’Leary sono incredibili!
Le principali città del mondo private di edifici, palazzi, case, chiese...con un bel lavoro certosino di cutter! Se volete Madrid in salotto sono 800€ ;)
via: Toxel



Ben Eine

Ben Eine a Londra su un muro a Shoreditch, sarà grandezza font 800?
via Urbanartcore


Critical Map

Ciclisti incalliti, amanti della graziella, integralisti delle fixed, chiunque ami le due ruote a pedali non può non fare un salto su criticalmap.org il primo progetto di "ciclocartografia partecipata". Mobilità sostenibile e mappe emozionali, ogni ciclista può mappare sensazioni, consigli, piste ciclabili, fontanelle e anche quel rettilineo dove ha fatto una scianca da far scattare l'autovelox! Per strada prudenza ma sulla mappa dateci dentro!



7 ottobre 2010

Ludo e il Co-branding

Nuovo progetto di LUDO street artist francese di Parigi. Si chiama "Co-branding" questa campagna antipubblicitaria e lui la annuncia come una vendetta della natura contro i grandi marchi come Chanel, Dior, Calvin Klein, H & M. La decontestualizzazione è sempre una garanzia! Sul suo sito altre chicche!
Via unurth.com


Zeus e Ro

Per le strade di Parigi Zeus e Ro fanno davvero un capolavoro!...Mi fanno un po' paura i due cani, se alzano la zampa li contro è un disastro!

6 ottobre 2010

La città e il movimento

Ci ha preso questo video!!Un cortometraggio su Milano vista attraverso i finestrini dei mezzi pubblici. Scritto e diretto Ago Panini. Voce di Giuseppe Cederna.
Parte del progetto collettivo Le città invisibili curato da Pasquale Diaferia.

1 ottobre 2010

Barbara Kruger Tube Map

Occhio alla mappa della famosa metropitana di Londra, da Maggio è stata rivisitata dall'artista Barbara Kruger! In occasione della dodicesima edizione del progetto "Art on the Underground" la Kruger ha sostituito i nomi delle più importanti stazioni con le sensazioni che lei ha provato in quel posto! Così potrete fare una capatina ad "ORGOGLIO", scendere per fare shopping a "FAMA" e poi tirare dritto fino a "RAGIONE"! Profondo no? :)

Cyclisk

A Santa Rosa in California un obelisco al dio su due ruote o un monumento ai caduti...dalla bicicletta! Tutte bici riciclate, l'altezza dell'ultima sella è a 18 metri!


Con l'acqua alla gola

Questa video installazione all'interno di un edificio di New York, che fa parte del progetto Dumbo Underwater sulla sensibilizzazione ai cambiamenti climatici, prova a stimolare il passante su come ci si potrebbe sentire se il livello del mare salisse a tal punto da sommergere alcuni quartieri della Grande Mela.
Affascinante e per certi versi inquietante!

DUMBO Underwater from Eric Corriel on Vimeo.

Pantone Hotel

Appassionati di grafica e viaggiatori incalliti, appena avete un week-end libero andate a Brussel! A Place Loix, 1, proprio nel centro della città belga ha aperto i battenti il Pantone Hotel.Fedele alla tavolozza dell'azienda statunitense troverete sicuramente la stanza col colore che piu vi rilassa! Prezzo 100 euro a notte...ma avere il conto in rosso e averlo in Pantone 485, è tutta un altra cosa!